Skip to main content Search

UIT: il digitale per un futuro sostenibile

Construction Facilities Management GIS & Infrastructure Plant & Process

Umwelt und Ingenieurtechnik GmbH (UIT), con sede a Dresda, è una filiale del Gruppo General Atomics Europe (parte del Gruppo General Atomics con sede negli Stati Uniti), che gestisce dieci società nei settori dell'aviazione, delle infrastrutture e della sostenibilità in Europa. La missione di UIT è contribuire a un futuro sostenibile attraverso servizi di ingegneria innovativi, consulenza e soluzioni di ingegneria di impianti e processi.

Obiettivo

 Gestire le sfide dei clienti soddisfacendo i requisiti di sostenibilità e le norme di legge

Soluzione

Passaggio alla piattaforma cloud Autodesk Docs per la gestione delle informazioni di progetto e a BIM Collaborate Pro per i flussi di lavoro pre-costruzione e test di compatibilità del software con NTI.

Risultato

Soluzioni personalizzate e approccio interdisciplinare per una gestione completa e innovativa dei progetti

 

Esperienza nel settore e diversità dei progetti

Thomas Sachse, responsabile della costruzione del gruppo UIT nella divisione Water Technology, spiega che la vasta esperienza dell'azienda nella costruzione di impianti la distingue dalla concorrenza. Nel corso degli anni, l'azienda ha progettato e costruito con successo numerosi impianti per un'ampia gamma di clienti e settori industriali. Il team di esperti offre soluzioni personalizzate e il suo approccio interdisciplinare garantisce una gestione del progetto completa e innovativa.

 

Utilizzo di nuove tecnologie

Utilizzando Autodesk Docs e Autodesk BIM Collaborate Pro per i processi di costruzione di un progetto di impianto di trattamento delle acque di miniera in Germania, UIT aveva il compito di rimuovere alcune sostanze dall'acqua di miniera che veniva rimescolata per rispettare le normative sulla protezione delle acque.

attention icon

Il video non è disponibile

Per guardare questo video, devi accettare i cookie di marketing.

Dai il tuo consenso qui e poi aggiorna la pagina

I progetti relativi alle acque di miniera comprendevano diverse strutture ingegneristiche, come strutture a cascata, bacini di sedimentazione e grandi bacini di terra, nonché edifici tecnologici e aziendali. UIT ha dovuto affrontare diverse sfide in questo ampio progetto, tra cui:

  • Coordinamento della pianificazione di diversi mestieri specializzati in un modello di impianto comune, tra cui ingegneria civile, ingegneria strutturale, infrastrutture/sistemi di trasporto, ingegneria meccanica, tecnologia di approvvigionamento e smaltimento, nonché tecnologia elettrica e di automazione.
  • Elaborazione di vari formati di file (RVT, IFC, DWG) per creare un modello 3D utilizzabile.
  • Integrazione del modello dell'impianto progettato in un modello complessivo del sito, tenendo conto delle misure di pianificazione vicine e parallele.

Il passaggio del team a una piattaforma basata sul cloud, come Autodesk Docs per la gestione delle informazioni di progetto e BIM Collaborate Pro per i flussi di lavoro pre-costruzione, è stato un processo dinamico che ha incluso la formazione da parte del dipartimento di pianificazione prima dell'inizio del progetto. Il team ha adottato un approccio di tipo learning-by-doing per l'implementazione della tecnologia.

Come azienda, UIT valuta attentamente le nuove tecnologie prima di implementarle. Con l'aiuto del partner commerciale di Autodesk NTI Germany, il software è stato testato per verificarne la compatibilità ed è stato determinato come i processi potessero essere migliorati con i flussi di lavoro integrati ancor prima di utilizzare il software.

 

Perché scegliere Autodesk Construction Cloud?

Lavorando con NTI Germany, Autodesk Platinum Partner, UIT ha scoperto che le soluzioni di Autodesk Construction Cloud hanno risolto diversi problemi per l'azienda, tra cui:

  • Miglioramento della comunicazione con gli appaltatori
  • Rilievo del cantiere
  • Accesso costante ai dati attuali
  • Migliore capacità di presentare i progetti tramite il visualizzatore online

 

BIM Collaborate Pro aiuta il team di progettazione a collaborare e condividere le idee progettuali per i modelli molto più velocemente tramite il cloud, consentendo al team di superare meglio le sfide. L'utilizzo di questi strumenti insieme ad Autodesk Docs offre i seguenti vantaggi:

  • Coordinamento semplificato dei membri del progetto e dei partner tra le diverse applicazioni del programma
  • Collaborazione in tempo reale su un modello, riducendo il numero di interfacce che i membri del team devono utilizzare
  • Sistema integrato di gestione dei documenti con controllo delle versioni
  • Gestione delle autorizzazioni che consente ai membri del team di progetto di accedere a cartelle individuali.
  • Tutti i membri del team di progetto hanno la possibilità di conoscere lo stato attuale della pianificazione
  • Un visualizzatore online integrato basato su cloud
  • Strumenti di gestione del progetto per l'assegnazione e il controllo delle attività

Collaborazione efficiente con Autodesk e NTI Germany

UIT ha avviato una partnership strategica con NTI Germany e Autodesk. Questa collaborazione è stata motivata da diversi fattori convincenti, tra cui la vasta esperienza di NTI nel lavorare con vari programmi software Autodesk, come AutoCAD e Plant 3D. Unendo le forze con NTI Germany come Autodesk Construction Cloud Elite Partner, UIT ha beneficiato dell'esperienza dedicata di NTI nel semplificare il processo di implementazione. Questo ha permesso a UIT di concentrarsi sulle sue attività principali, mentre NTI si è occupata di guidarla nell'implementazione con una profonda conoscenza dei requisiti linguistici e degli standard locali. Combinando i punti di forza di NTI Germania e Autodesk, UIT ha beneficiato di un livello di assistenza e competenza senza precedenti.

 

Un flusso di lavoro in rete

Utilizzando Autodesk Docs e BIM Collaborate Pro, UIT ha ottenuto notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempo. Il team può ora creare e accedere a rapporti di costruzione giornalieri e utilizzare modelli 3D dettagliati durante le riunioni iniziali in luoghi specifici dell'impianto. Questo migliora l'efficienza, dato che in passato la creazione di questi rapporti era un processo macchinoso e lungo. L'uso di una piattaforma digitale come Autodesk Docs riduce la necessità di disegni fisici in cantiere, migliorando l'accuratezza, creando trasparenza e permettendo ai membri del team di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi.

I flussi di lavoro in rete consentono una collaborazione perfetta, processi semplificati e uno scambio di dati efficiente tra le persone coinvolte nei diversi progetti di costruzione. Ciò significa che gli errori possono essere riconosciuti molto più rapidamente, riducendo la probabilità di rilavorazioni in cantiere.

 

Il digitale, un passo alla volta

Grazie all'introduzione di Autodesk Construction Cloud nei flussi di lavoro e nei processi di UIT, i team possono ora accedere a disegni e diagrammi indipendentemente l'uno dall'altro. La collaborazione con gli appaltatori avviene ora in un unico modello e sono finiti i giorni in cui si dovevano condividere e archiviare versioni diverse dei disegni nella casella di posta elettronica di ciascuno.

Per il team, i vantaggi sono evidenti: una migliore qualità del progetto, in quanto il personale può riconoscere e correggere i conflitti tra i modelli prima che il lavoro abbia luogo in cantiere.

Thomas Sachse conferma: “Utilizzando Autodesk Construction Cloud come ambiente di dati condivisi, possiamo evitare di creare rapporti di progettazione complessi da zero: ora possiamo discutere immediatamente i problemi con i nostri partner mentre il modello è davanti a noi. Questo spesso ci fa risparmiare non solo minuti o ore, ma giorni di tempo”.

Contatta NTI Italy

L’utente dichiara di aver preso visione dell’Informativa Privacy sul trattamento dei propri dati da parte del Titolare e acconsente al trattamento per le finalità previste.