Skip to main content Search

Autodesk State of Design & Make 2025

Construction Media & Entertainment GIS & Infrastructure Plant & Process Industry & Design

State of Design & Make 2025 è lo studio annuale globale di Autodesk che analizza lo stato attuale e futuro dei settori Design e Make.
Scopri i principali trend su trasformazione digitale, sostenibilità, intelligenza artificiale, gestione dei talenti e molto altro, grazie alle opinioni di 5.594 leader ed esperti del settore.


I punti salienti del report

Per l’edizione 2025 dello State of Design & Make, Autodesk ha intervistato e coinvolto 5.594 leader, esperti e futuristi provenienti dai settori Design e Make. I risultati mostrano che le aziende stanno affrontando sfide significative, tra cui incertezza geopolitica, inflazione, carenza di talenti e difficoltà nell’implementazione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (AI).

4 insight dal report:

L'impegno nella trasformazione digitale porta a un impatto decisivo

Un dato che spicca quest'anno è che la maggior parte dei leader intervistati afferma che gli sforzi di trasformazione digitale hanno portato a miglioramenti nelle loro organizzazioni. La maggior parte delle organizzazioni che beneficiano della trasformazione digitale vede miglioramenti superiori al 50% in categorie come la soddisfazione dei clienti, l'innovazione e la produttività.

Inoltre, la maturità digitale sta aiutando le organizzazioni di Design & Make a prepararsi a cambiamenti imprevisti e a identificare le opportunità in un contesto di disruption. I leader delle organizzazioni digitalmente mature hanno il 29% in più di probabilità di affermare di essere preparati per il futuro.

Quasi due terzi delle organizzazioni si trovano ad affrontare una carenza di competenze

Negli ultimi anni, i settori del design e del make hanno faticato a trovare talenti qualificati e quest'anno la situazione si è aggravata a tal punto da ostacolare la crescita. I leader faticano a trovare dipendenti con le giuste competenze tecniche e al contempo non hanno le risorse per creare programmi di formazione interna efficaci.

Il 61% afferma che è difficile trovare nuovi dipendenti con le giuste competenze tecniche, con un aumento di 16 punti rispetto al 2024. Questo crescente divario di competenze sta spingendo i leader a ripensare le loro strategie di forza lavoro. Il 46% afferma che le competenze in materia di intelligenza artificiale saranno una delle principali priorità di assunzione nei prossimi tre anni.



La sostenibilità rimane una priorità

La sostenibilità sta emergendo come un fattore di differenziazione chiave per le aziende che cercano di guidare la crescita, costruire la resilienza e attrarre i migliori talenti. I leader aziendali riconoscono sempre più i vantaggi finanziari della sostenibilità, e il 72% ritiene che possa generare più del 5% del fatturato annuale.

Le organizzazioni che adottano tecnologie avanzate sono all'avanguardia e utilizzano la sostenibilità come vantaggio competitivo. Il 39% dei leader dichiara di utilizzare l'intelligenza artificiale per rendere la propria azienda più sostenibile e, per il secondo anno consecutivo, l'intelligenza artificiale è il principale fattore di sostenibilità.

Il ciclo dell'hype dell'IA incontra la realtà

Quasi la metà (48%) dei leader e degli esperti concorda sul fatto che l'IA destabilizzerà il loro settore, rispetto al 41% del 2024. Ciò suggerisce che i leader sono sempre più preoccupati per l'IA e le tecnologie emergenti man mano che il loro utilizzo si espande all'interno dei loro settori e delle loro organizzazioni.

Se da un lato l'adozione dell'IA sta accelerando, dall'altro l'entusiasmo si sta raffreddando e c'è carenza di talenti per le giuste competenze tecniche. Il 69% dei dirigenti aziendali afferma che l'IA migliorerà il proprio settore, con un calo del 12% rispetto al 2024. Questi risultati indicano che i leader devono affrontare la realtà dell'implementazione, la continua carenza di competenze tecniche e i limiti della tecnologia attuale.

State of Design & Make Report

Per il Report 2025, Autodesk ha intervistato 5.594 leader di settore, futuristi ed esperti nei settori dell'architettura, dell'ingegneria, dell'edilizia e delle operazioni, della progettazione e della produzione di prodotti, dei media e dell'intrattenimento di tutto il mondo. Questo rapporto contiene i principali risultati della ricerca, compresi i dettagli a livello settoriale e regionale.